L’aeroporto di Milano Malpensa
Grazie alla sua variegata offerta di destinazioni l’aeroporto Milano Malpensa rappresenta il principale scalo e snodo dell’Italia settentrionale, una vera e propria porta per il mondo aperta h24 e pensata per essere a completa disposizione del cliente. Inoltre si conferma quale primo aeroporto per merce trasportata a livello nazionale e internazionale. Dotato di un’area commerciale e negozi pari a oltre 1300 metri quadrati, l’aeroporto è pensato e ritagliato esclusivamente per le esigenze dei passeggeri. L’aeroporto Milano Malpensa rappresenta uno degli snodi più rilevanti della città di Milano. Basti pensare che nel 2017 è stato frequentato da più di 20 milioni di passeggeri e ciò lo ha reso noto alla storia come il secondo aeroporto più popolato d’Italia. Nonostante si trovi abbastanza lontano dal centro è in grado di essere collegato bene grazie a due terminal connessi ad un servizio di autobus gratuito. La maggioranza dei voli decolla dal terminal 1, ma esistono anche numerosi voli low cost che partono dal terminal 2. Circolano all’interno dell’aeroporto 70 mila passeggeri al giorno per questo esso rappresenta uno degli aeroporti maggiormente frequentati d’Italia. Dal primo settembre è obbligatorio avere il Green pass per tutti i voli in partenza da Milano Malpensa.
Come raggiungere Milano dall’aeroporto Malpensa
Esistono ben due linee ferroviarie in grado di collegare il terminal 1 con il centro storico di Milano. La prima conduce alla stazione centrale, la seconda arriva fino alla stazione di Cadorna. Inoltre è presente anche un servizio di autobus che collega la stazione centrale di Milano ai due terminal dell’aeroporto. Ad ogni modo rappresenta una valida alternativa arrivare a Milano tramite un servizio transfer: in questo modo ci sarà un autista ad aspettarvi all’uscita, autista che tramite l’esibizione di un cartello potrete individuare facilmente. Infine è anche possibile prendere un taxi che collegherà l’aeroporto di Malpensa a Milano, anche se questa rappresenta senz’altro l’opzione più dispendiosa.
Lo scalo è ubicato nella provincia di Varese; il suo il nome deriva proprio dalla antica corte Lombarda; si trova a pochissimi km dal confine Lombardia – Piemonte, per l’esattezza è ubicato tra la provincia di Varese e quella di Novara. Tale aeroporto è provvisto di ben due piste lunghe oltre 3000 metri e larghe oltre 50. Inoltre l’aeroporto di Milano-Malpensa detiene un primato a livello mondiale in quanto è presente all’interno del complesso una specifica zona che ha l’obiettivo di individuare e trattenere tutti coloro che detengano sostanze stupefacenti. È possibile infatti ribadire che la sicurezza rappresenta uno dei punti forti di questo aeroporto. Infine è utile ribadire che l’aeroporto è servito dal servizio Malpensa Express di Trenord che presenta treni scanditi ogni mezz’ora. Si consiglia di prenotare il biglietto on-line in modo da risparmiare grosse cifre sui viaggi.
Qualche curiosità e consiglio
Nel 2006 l’aeroporto Milano Malpensa ha gestito tonnellate e tonnellate di merci fino ad arrivare ad oltre 400 mila tonnellate, ponendosi quindi in prima posizione sul totale di tutte le merci nazionali italiane. Infine l’aeroporto Milano Malpensa dispone di una vasta area di parcheggi ritagliata a seconda delle esigenze del cliente. In particolar modo tale aeroporto dispone di otto tipi diversi di parcheggio aperto H24. Per spostarsi tra i due terminal è possibile prenotare il servizio della navetta totalmente gratuito con una frequenza di 20 minuti circa attivo dalle 5 di mattina a poco prima della mezzanotte.