Le cimici da letto e la loro biologia

Le cimici da letto che pungono le persone sono insetti ematofagi e per loro il sangue umano rappresenta un’ottima fonte di nutrimento. Per quanto possa sembrare singolare, questi parassiti hanno accompagnato gli uomini da sempre e si sono adattati alla perfezione alle sue abitudini. Sono diffuse in tutto il mondo e possono infestare qualsiasi tipologia di ambiente. Le condizioni di vita notevolmente migliorate dopo il secondo dopoguerra in Italia, hanno fatto diventare le cimici da letto assai rare. La loro ricomparsa in questi ultimi anni è dovuta soprattutto all’aumento considerevole dei flussi migratori e turistici provenienti da altri paesi. La maggior parte delle cimici si annida nelle camere da letto o comunque negli ambienti in cui si è soliti dormire. Nelle ore diurne trovano rifugio all’interno dei materassi, nelle fessure delle pareti, dei pavimenti e dietro i mobili poi di notte iniziano a nutrirsi pungendo le persone a intervalli, fino a quando non sono sazi. La presenza di questi insetti richiede necessariamente un servizio professionale di disinfestazione cimici dei letti.
Le cimici sono caratterizzate da tre differenti stadi di sviluppo ovvero uovo, ninfa ed esemplare adulto. La maturazione delle uova è di circa dieci giorni anche se molto varia in base alla temperatura dell’ambiente. Dopo la schiusa gli insetti iniziano a diventare più scuri e l’esoscheletro diviene duro. La ninfa comincia a crescere fino a diventare un insetto adulto con due antenne e un corpo lucido di forma appiattita ovale.
Disinfestazione cimici dei letti: gli interventi da fare
Come accennato prima, le infestazioni delle cimici dei letti sono in aumento costante in Italia. Soprattutto nelle città più turistiche come Milano e Roma, sono molte le abitazioni privato ma anche gli hotel che devono fare i conti con questo problema non certo trascurabile. Questi insetti sono una vera e propria piaga ed è meglio intervenire subito prima che inizino a proliferare sempre di più.
Prima di eseguire un intervento di disinfestazione cimici da letto (approfondisci sul sito https://www.glispecialistidelladisinfestazione.com/) è indispensabile che l’azienda che se ne fa carico esegua un accurato sopralluogo per valutare l’entità del problema e studiare un intervento mirato tenendo in considerazione tutte le difficoltà che si potrebbero incontrare in loco. Il sopralluogo viene effettuato mediante l’aiuto di unità cinofile specificamente addestrate, in grado di fiutare e segnalare la loro posizione con certezza.
Per quanto numerose aziende propongano alla loro clientela disinfestazioni chimiche, è stato ampiamente dimostrato da studi scientifici che questo tipo di interventi non sono la soluzione definitiva. La disinfestazione ecologica è l’unica che realmente funziona eliminando per sempre il problema. Gli interventi mirati a eliminare le cimici sono fra i più difficili da effettuare nel settore della disinfestazione perché servono gli strumenti giusti abbinati a conoscenze specifiche e un’esperienza non indifferente.
Perché affidarsi solo agli specialisti della disinfestazione
L’improvvisazione nel settore della disinfestazione non solo può essere inefficace ma può risultare controproducente. Se trattate nel modo sbagliato, le cimici invece che lasciare per sempre l’abitazione che stanno infestando potrebbero cominciare a riprodursi in modo incontrollato rendendo il problema ancora più grave.
Meglio dunque rivolgersi solo a professionisti del settore che possano effettuare la disinfestazione cimici da letto in modo giusto e permanente.
L’operazione è molto complessa perché questi insetti resistono agli insetticidi e quindi è indispensabile ricorrere a metodologie fisiche come l’utilizzo di azoto liquido o l’impiego del vapore secco saturo. Questi sistemi uccidono non solo gli insetti ma anche le uova presenti nell’ambiente. L’operatore dovrà trattare tutte le zone interessate dall’infestazione e i possibili nascondigli per eliminare gli insetti in modo definitivo.