Il drone non si stabilizza: ecco perché e come risolvere il problema

Quando si alza un drone in cielo, in particolare nei primi momenti del decollo, si può notare che il velivolo tende a virare verso sinistra o verso destra evidenziando una certa difficoltà nel raggiungere una posizione stabile. Tutte queste oscillazioni possono essere ricondotte alle condizioni meteorologiche, ad esempio nel caso del vento.
I modelli di fascia superiore sono muniti di un sistema di stabilizzazione Gps che offre un bilanciamento automatico, mentre i modelli di fascia medio-bassa sono i piloti che devono provvedere a questa finalità di utilizzo. Questo è possibile tramite l’uso di alcuni pulsanti chiamati trimmer, ovvero regolatori. Non si tratta di una funzionalità specifica dei droni, ma è comune a tutti i modelli di aeromobili e i mezzi di trasporto più in generale. Scopri di più sul sito sceltadrone.it.
Quali sono i comandi di un drone
Come abbiamo detto, i comandi sono chiamati trimmer. Questi comandi permettono di corregge in tempo reale la rotta senza che il pilota sia obbligato a dover ricorrere sempre alla manopola del controller. I tasti trimmer hanno funzioni molto simili in tutti i modelli di droni. Tuttavia si consiglia l’idea di leggere sempre il manuale d’istruzioni per avere un quadro più preciso del drone. Dal momento che la maggior parte dei comandi sono scritti in lingua inglese, qui di seguito trovate alcune esempi di trimmer:
- Throttle trimmer, che ci permette di regolare la potenza del motore del drone;
- Aileron trimmer, che ci indica il movimento del multicottero a destra e a sinistra;
- Rudder trimmer, che gestisce la rotazione in senso orario o antiorario;
- Elevator trimmer, che invece gestisce il movimento in avanti ed indietro del drone.
I trimmer sono posizionati di solito accanto allo stick che regola la direzione. Questi tasti hanno la funzione di stabilizzare il drone lungo l’asse orizzontale e verticale. Il funzionamento dei droni è abbastanza semplice, anche se talvolta è necessario allenarsi un po’ per acquisire la giusta dimestichezza. Se il drone invece tende a muoversi verso destra occorre agire sul trimmer di destra che si occupa della regolazione della direzione, e spostarlo poi nella direzione opposta.
I movimenti possibili con i droni
Come puoi vedere anche su questa guida che riguarda i movimenti che possono essere eseguiti da un drone con un radiocomando, i principali sono questi:
- Beccheggio: è un movimento che permette di far inclinare il drone in avanti o indietro intorno all’asse trasversale, ovvero di farlo avanzare o indietreggiare. La centralina accelera la velocità di rotazione dei motori posteriori oppure anteriori, a seconda del movimento, ovvero in avanti o indietro;
- Rollio: questo movimento fa inclinare il velivolo a destra o a sinistra intorno all’asse longitudianale seguendo lo stesso principio del beccheggio, ovvero aumentando o diminuendo i giri dei motori di un lato o dell’altro;
- Imbardata: movimento che fa ruotare il drone su sé stesso sull’asse verticale. Spingendo lo stick Yaw verso destra, il drone ruoterà in senso orario a destra e viceversa.
Come stabilizzare i droni
Quando il drone inizia a sollevarsi, spesso risulterà molto instabile, sebbene non sia niente di anomalo. Questo si deve essenzialmente al vortice d’aria generato dal movimento delle eliche che sbattendo a terra provoca dei movimenti di oscillazione. Questo effetto tende a scomparire una volta che viene raggiunto il metro di altezza. I piloti devono riuscire a mantenere il velivolo ad una quota costante. Per questo è essenziale evitare ogni tipo di movimento brusco quando si dà avvio all’acceleratore in fase di decollo.
Una volta che il drone avrà raggiunto circa il metro di altezza con leggeri movimenti dello stick in posizione verticale, assicurati che sia ben saldo in sospensione nella stessa posizione. Se il drone vira o oscilla in avanti o indietro bisogna premere un paio di volte in alto o in basso il tasto del timmer a sinistra dello stick di destra del radiocomando. Al contrario, se si muove troppo verso destra o verso sinistra, occorre premere delicatamente il tasto trimmer sotto lo stick di destra o di sinistra sul radiocomando e attendere che il drone non sbandi in un senso o nell’altro.