Fermo macchina industriale: tutto ciò che è importante sapere

Sono solo due parole, ma fanno preoccupare tutti gli imprenditori dell’ambito industriale. Ovviamente stiamo parlando del fermo macchina industriale, e quando accade è una situazione davvero spiacevole.
Oggi andremo a vedere tutto ciò che è importante sapere sul fermo macchina industriale.
Fermo macchina industriale: cosa è importante sapere
Nei prossimi paragrafi andremo a vedere cos’è il fermo macchina industriale, i veri motivi per cui accade questo fastidioso problema e tanto altro.
Cos’è
Il fermo macchina industriale è quando un impianto produttivo/macchinario dopo aver lavorato per un certo periodo di tempo si ferma. Le aziende di produzione conoscono bene questa situazione, dal momento che, purtroppo ne hanno a che fare.
Il fermo macchina industriale blocca l’intero processo di produzione per motivi di manutenzione, ma anche per sostituire o aggiornare i macchinari. Se questa tipologia di attività è programmata, non è pericolosa; se invece, il fermo macchina industriale non è prefissato, crea tantissimi problemi, in modo particolare si subirà una grande perdita economica e può essere dieci volte maggiore rispetto a uno stop previsto.
Perchè accade?
Sono tantissimi i fattori che possono provocare un fermo della produzione industriale, come un errore umano, una carente manutenzione, un danneggiamento al software o all’hardware.
Perdita economica
Ogni azienda andrà a risentirne in modo diverso. Normalmente, le aziende possono subire una perdita economica che arriva fino a 300.000 dollari per ogni ora in cui il macchinario rimane fermo.
Questo costo riguarda le aziende medie/grandi e può sembrare eccessivo, ma in realtà non è così, perchè bisogna tenere in considerazione tutti i costi provocati dal fermo dell’impianto o della macchina. Invece, per le piccole imprese i costi sono molto più bassi, ma compromettono notevolmente sul bilancio.
Fermo macchina industriale: prevenire è possibile!
Il fermo macchina industriale già prefissato, come abbiamo visto, non comporta nessun tipo di problema all’impresa, mentre, se non è previsto può essere dannoso.
Andiamo a vedere cosa si può fare per prevenire questa spiacevole situazione.
Controllo delle macchine
Programmare il controllo delle macchine è utile per evitare conseguenze peggiori. Infatti, tenere sotto controllo i macchinari e individuare quelli obsoleti impedisce, a chi di dovere, di imbattersi in situazioni alquanto spiacevoli. Anche le imprese all’avanguardia possono avere macchine datate in dotazione, perché sono efficaci e funzionanti; ma il vero problema si presenta quando occorrono pezzi di ricambio, infatti, non si trovano facilmente oppure sono fuori produzione.
Formazione del personale
Come abbiamo visto, un fermo macchina industriale può essere provocato anche a causa di un errore umano, ad esempio una procedura che è stata violata, e può accadere anche se si è seguiti da un operatore altamente qualificato.
Il ripristino rapido della produttività e il fermo macchina si differenziano per l’abilità degli addetti di individuare il problema, comprenderne la causa, scoprire e determinare le priorità, valutare le possibili soluzioni e decidere quale attivare.
Materiali
É importante scegliere i giusti rivestimenti in base al tipo di prodotto, perchè in questo modo si andrà a ridurre il rischio che accada questa spiacevole situazione per cause meccaniche.
Non conta solo la qualità del materiale, ma anche le caratteristiche. Infatti, esistono alcune superfici che offrono prestazioni di grande livello e altre meno.
Inoltre, per il ciclo di lavorazione ad elevata velocità occorrono rivestimenti superficiali con una grande resistenza alla trazione.
Conclusione
Arrivati alla conclusione di questo articolo, si può dire che, è fondamentale ridurre questo problema. Infatti, pianificare gli interventi di manutenzione è importante per ridurre il blocco della macchina industriale.