Aumentare il fatturato del ristorante con una consulenza

Fare del buon cibo non è più l’unico modo per far parlare di se e del proprio ristorante all’interno di un mercato ormai saturo di concorrenza di ogni genere, sia per quanto riguarda i prezzi, sia per quanto riguarda le novità. Per rilanciare il tuo business, può essere una buona idea rivolgersi ad una consulenza per il ristorante, la quale potrebbe aiutarti in molto modi, sia a riprendere il decollo dopo un periodi di depressione economica o lavorativa, oppure a iniziare concretamente la tua attività o aumentare i profitti grazie a piccole modifiche. Con Ristobusiness: consulenza per apertura ristorante ti garantisci un aiuto concreto nel rimettere il carreggiata il tuo locale ed evitare di finire a gambe all’aria, travolto dai debito o schiacciato dalla concorrenza. Nella ristorazione, soprattutto in un Paese fortemente competitivo come l’Italia, restare indietro non è un’opzione percorribile e ogni tipo di correttivo deve essere preso il prima possibile, senza fare rimandi.
Come si fa la consulenza per un ristorante?
Quella della consulenza per il ristorante è una brande delle materie economiche applicate alla ristorazione che in Italia è poco diffusa. In rete esistono molti guru o santoni che si improvvisano come formatori di ogni genere di settore e che poi, in fin dei conti, sono semplicemente dei gran parlottolieri, poco in grado di dare effettivamente una mano nella ripresa del proprio business. Avere consulenza per l’avviamento del ristorante significa innanzitutto trovare un esperto del settore, realmente in grado di capire cosa vuol dire lavorare in cucina, fra i tavoli oppure dover gestire sala, cucina e clientela tutta insieme.
Per questo motivo è bene affidarsi a persone che come Ristobusiness: consulenza per apertura ristorante fanno parlare i fatti piuttosto che i titoli. Con la consulenza iniziale dovrai curare innanzitutto un business plan idoneo a garantirti, o quantomeno tranquillizzarti, sui risultati economici previsti che ti porterà l’attività in periodo di tempo piccolo e lungo, in modo da poter trovare investitori oppure sapere come parlare con fornitori e debitori. Dopo, la consulenza per il ristorante si sposta sul settore della sala, dall’arredamento fino al personale, e tocca la cucina, ovvero il tipo di cibo che sarà offerto, per culminare quindi con la cura della clientela con servizievole cura. Il tutto seguito per mano da parte di un esperto qualificato e formato nel settore.
Quali vantaggi si ottengono con la consulenza per ristorante?
Se hai deciso di rivolgerti alla consulenza per aprire un ristorante, sappi che hai fatto la scelta giusta. Chiedere un parere esterno e professionale in un settore così delicato – oltre che molto impegnativo per i tuoi risparmi – significa avere la certezza di non andare a tentoni ma avere una strada ben definita davanti a sè, facendo a meno di rischiare cadute. La consulenza per l’avviamento del ristorante porta diversi vantaggi che si possono sintetizzare in:
- Risparmio di tempo e denaro
- Massimizzazione dei ricavi
- Personale di qualità
Chi ti consiglierà saprà indicarti bene come spendere il denaro per massimizzare i profitti ed evitare sprechi. Ad esempio, è fondamentale la consulenza sul personale. Statisticamente, si stima che una buona percentuale dell’opinione del cliente – oltre al cibo mangiato – è formata dal cameriere che si occupa del servizio e solo in piccola parte della sala che lo ospita. Mettere alle proprie dipendenze le giuste persone è fondamentale per avere una marcia in più nel settore e crescere in conoscenza e fama, senza investire in pubblicità: cominciare a migliorare il ristorante dipende solo da te,